Acciaio inox satinato

Acciaio inox satinato

Acciaio inox satinato: cos’è e come viene lavorato

Cosa vuol dire inox satinato?

L’acciaio inox satinato è una finitura superficiale ottenuta attraverso alcuni processi che danno alla lamiera un aspetto opaco e uniforme. Questa lavorazione, che può essere chimica o meccanica, rende l’acciaio elegante, moderno e ideale per applicazioni estetiche come: arredamenti, rivestimenti, oggetti di design e molto altro ancora.

Ricordiamo però che la satinatura preserva tutte le caratteristiche dell’acciaio inossidabile, vale a dire: la sua resistenza alla corrosione, la sua lavorabilità e la sua facilità di manutenzione.

 

Come si pulisce l’acciaio inox satinato?

La pulizia dell’acciaio inox satinato richiede attenzione per evitare di alterare la finitura. È consigliabile utilizzare un panno morbido in microfibra e detergenti delicati, come soluzioni a base di acqua e sapone neutro.

Per le macchie più ostinate, si può ricorrere a detergenti specifici per acciaio inox, evitando prodotti abrasivi o contenenti cloro, che potrebbero graffiare o compromettere la superficie. Infine, asciugare con cura per evitare aloni o macchie d’acqua.

 

Che differenza c’è tra satinato e spazzolato?

Satinato e spazzolato sono due finiture distinte dell’acciaio inox. La finitura satinata ha una texture liscia e omogenea con una lucentezza opaca, ottenuta mediante abrasivi fini. Quella spazzolata, invece, è caratterizzata da striature visibili create con spazzole meccaniche, che donano un aspetto più grezzo e industriale. Entrambe le finiture sono eleganti, ma il satinato è preferito per applicazioni in cui si cerca un aspetto più raffinato e discreto.

 

Come rendere l’acciaio satinato?

Per ottenere l’effetto satinato, l’acciaio viene sottoposto a un processo di abrasione controllata utilizzando nastri abrasivi o dischi appositi. Questa operazione può essere eseguita sia manualmente sia con l’ausilio di macchinari specifici. Il grado di satinatura può variare in base al tipo di abrasivo e alla pressione applicata. In alcuni casi, per migliorare l’uniformità, si utilizza un trattamento chimico successivo, che ottimizza la finitura.

 

Come viene lavorato?

La lavorazione dell’acciaio inox satinato include diverse fasi.

I principali processi comprendono il taglio laser per ottenere forme precise, la piegatura con macchine CNC per modellare il materiale ed infine la saldatura per assemblare i componenti. La satinatura può essere realizzata in qualsiasi momento del processo, ma spesso viene eseguita come fase finale per garantire una superficie uniforme e priva di imperfezioni.

 

Vuoi avere ulteriori informazioni?

Chiamaci al numero 045 896 0815 o contattaci alla nostra mail info@ferrarilamiere.it. I nostri esperti sapranno consigliarti la tecnica più adatta a realizzare la lavorazione di cui hai bisogno. Puoi seguirci sulla nostra pagina Facebook per rimanere aggiornato sulle nostre novità oppure scopri tutti i nostri servizi.

 

Facebook
Twitter
LinkedIn